Il mondo diventa globale e noi saliamo ogni giorno sul treno dell’era digitale, la rivoluzione globale ci mette costantemente alla prova!
Le aziende ogni giorno, devono essere pronte al cambiamento, a processi di adattamento ad un mercato sempre più esigente.
Chiarezza, costanza, interpretazione non sono più un’opzione del nostro tempo, ma una vera e propria leva di sviluppo.
cosa impariamo…
Il corso mira
- alla promozione e valorizzazione del brand aziendale, del suo significato in Italia e all’estero. In particolare il corso prenderà in considerazione il settore vinicolo.
- traccia un percorso dalla ideazione del marchio aziendale fino alla distribuzione sul mercato attraverso canali tradizionali e non.
- Affronta l’importanza della comunicazione e dei social media per essere presenti e incisivi sul mercato. Offre la possibilità di essere accompagnati nell’analisi e studio della propria attività, del proprio marchio e dei mercati di cui fa parte.
Obiettivo è di esperti management e comunicazione settore eno-gastronomico.
a chi ci rivolgiamo…
Consorziati, aderenti alle associazioni di categoria, iscritti a cooperative, iscritti alle Camere di Commercio, iscritti a confederazioni per piccola media impresa.
Giovani laureati o laureandi che vogliono implementare e formarsi come futuri brand manager, esperti marketing.
come funziona…
Il corso è articolato su 5 moduli con cadenza settimanale per un totale di 20 ore, con orario dalle 9:00 alle 13:00
Modalità on line
chi ci guida…
GINO DELLA PORTA – AD Kippis srl
MARCO BUTTIGNOL – Export manager Kippis srl
AGENZIA DI COMUNICAZIONE WELLCOM ADV